La salsa tartufata è di sicuro il prodotto più comune e più versatile.
La tipica domanda è “dove la si può usare?” e la risposta è ancora più semplice…ovunque. Ognuno si può divertire ad abbinarla a qualsiasi piatto.
I più semplici e veloci ve li suggeriamo noi!

Pane/bruschetta:

Stesa sopra al pane appena tostato, sprigiona tutto il suo odore grazie al calore della bruschetta.

Pasta:

Si può usare come sugo per condire sia pasta fresca (tagliatelle, tagliolini, pici ecc.) o secca (spaghetti, penne, rigatoni ecc.).

Frittata:

Consigliamo di metterne un cucchiaio già mentre si sbatte l’uovo, in modo che la frittata incorpori la salsa, infine la si distribuisce sopra a fine cottura.

Pizza:

Una semplice margherita appena sfornata, si può trasformare in una gustosa pizza aggiungendo un po’ di salsa

Carne:

I funghi ed i tartufi sono da sempre un ottimo abbinamento per la carne.

Panini:

Siete stanchi dei soliti panini al tonno o al prosciutto? Cambiate il sapore utilizzando la salsa tartufata, sia da sola che in abbinamento agli affettati.

Ripieni:

Si può aggiungere della salsa nella farcitura classica utilizzata all’interno della pasta ripiena o del tacchino.

E tu, qual è la tua ricetta personale? Scrivila nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.